Patrizio Alluminio (tastiere, voce)
il capo complesso, organista e cantante, compone quasi tutte le canzoni e diversi testi, oltre all'organo suona anche chitarra e pianoforte, ha studiato piano per cinque anni al liceo musicale Viotti di Vercelli
Enrico Cagliero / Massimo Cabrini (chitarra, basso)
Ha sostituito Guido, studente in ingegneria elettronica, capelli neri, occhi grigi, peso mosca, suona chitarra e basso elettrico. Netl 1992 dopo varie incomprensioni Enrico Calliero si eclissa e subentra un giovane chitarrista Massimo Cabrini che si integra bene nel trio.
Daniele Ostorero (batteria)
studente in giurisprudenza, suona batteria e bongos, compone anche lui i testi, chiamato "l'inglese" per amore dell'ordine e della meticolosità, è alto 1,80. Sembra comunque che non sia per niente puntuale e questo gli conserva integra una certa fetta di latinità. |